Con il passare del tempo i vaccini covid hanno perso parte della loro efficacia mentre il ceppo Delta continua a dominare e a crescere. A riportarne i dettagli un nuovo studio.
I vaccini sono stati distribuiti a milioni di persone in tutto il mondo e aiutano a proteggerci da malattie gravi e dalla possibilità persino di morte.
Sebbene nessun vaccino sia efficace al 100%, è stato precedentemente riportato che in tutto il mondo il programma di vaccinazioni sta salvando milioni di persone.
Solo in Inghilterra, più di 48 milioni di britannici hanno ricevuto una prima dose del vaccino e 42,7 milioni anche una seconda e si prevede che nei prossimi mesi verranno somministrati vaccini di richiamo ai più vulnerabili della società.
I dati dagli Stati Uniti ora mostrano che l’efficacia del vaccino nella prevenzione dei ricoveri è scesa fino al 75% nei confronti della variante Delta.
Questo è in calo enorme rispetto al 95% di efficacia quando i vaccini hanno iniziato a essere lanciati nel 2020, hanno affermato i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC).
I dati hanno rilevato che i colpi di Pfizer e Moderna erano efficaci al 95% nel prevenire casi gravi di Covid.
Ha scoperto altresì che le persone di età superiore ai 75 anni erano più a rischio, con un’efficacia che scendeva dal 90% all’80% tra giugno e luglio.
Ciò potrebbe tuttavia essere dovuto al periodo di tempo tra il primo vaccino ed il richiamo.
Sara Oliver, funzionario dell’Epidemic Intelligence Service presso la Division of Viral Diseases del CDC, ha dichiarato: “Indipendentemente dal vaccino valutato, tutti i vaccini rimangono efficaci nel prevenire il ricovero in ospedale e le malattie gravi.
“Ma di recente, proprio con la diffusione della variante Delta, potrebbero essere meno efficaci nel prevenire infezioni e malattie lievi”.
La variante Delta sta mettendo a dura prova le vaccinazioni

GIPHY App Key not set. Please check settings