in , , ,

Il vino in una bottiglia di carta con il marchio When in Rome

editoriale italiano

Per quanto potesse sembrare improbabile, sono riusciti ad imbottigliare il vino utilizzando bottiglie di carta. Si tratta di carta ecologica marrone che ovviamente é meglio non bagnare, ma se la si inumidisce un poco non succede nulla perché il vino al suo interno é immerso in un sacchetto di plastica riciclabile.
La società denominata When in Rome Wine é una Limited inglese e non a caso si presenta parlando di ottimo vino italiano. Un vino non proprio da supermercato per il prezzo e per la qualità, ma che attraverso alcuni supermercati inglesi cerca una consacrazione definitiva.
Si parla di un bianco da 11 sterline, ovvero 13 euro, che comincerà ad essere distribuito nel Regno Unito questa settimana proprio nelle sue bottiglie di carta che di certo attireranno l’attenzione dei più curiosi e degli appassionati di vino.
Mentre le bottiglie di vetro fanno parte della tradizione del bere vino da secoli, la produzione del materiale richiede enormi quantità di energia in un momento in cui le aziende sono alla ricerca di modi per ridurre l’impronta di carbonio dei loro prodotti. Anche i tassi di riciclaggio del vetro sono scarsi.
“Il buon vino non deve per forza venire in bottiglie di vetro”. “Che tu stia bevendo da una bottiglia di vetro o da una bottiglia di carta, la qualità del vino non viene influenzata” tengono a precisare in azienda. Ovviamente, avvertono, non mettete la bottiglia di carta in un secchiello del ghiaccio. Diventerà fradicio. Devi usare un refrigeratore a secco.
La sola nota dolente al momento é che persino per gli acquisti online la consegna é possibile solo nel Regno Unito e dunque si dovrà attendere per provare questa soluzione innovativa anche da noi in Italia.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Cinzia Grandi

editoriale italiano

La UEFA esclude i club russi dalla prossima Champions League

editoriale italiano

Il Bolshoi di Mosca cancella gli spettacoli dei direttori che sono contrari alla guerra in Ucraina