Hanno cominciato da qualche giorno a girare le solite emails. Quelle tipiche della truffa di basso livello. Per intenderci come quelle che spesso ci hanno accompagnato da qualche anno con il marchio Poste Italiane. Oggi il metodo é cambiato e nei tentativi di furto di dati personali e finanziari ci finisce anche il marchio Mooney.
Il metodo é sempre lo stesso, una email all’apparenza abbastanza normale, per i più pratici anche sin troppo di basso livello, in cui viene chiesto al malcapitato di accedere con un codice ad un form in cui si dovranno inserire i propri dati e quelli della propria carta personale Mooney.
Ovviamente é un tentativo di truffa e ovviamente non ha nulla a che fare con la vera Mooney. Ma negli ultimi giorni i tentativi a raffica di truffa stanno arrivando sulle emails di tutti noi e per coloro che non hanno abbastanza esperienza per comprenderne il meccanismo truffaldino era giusto, come fatto a suo tempo con le finte richieste di PostePay, evidenziarlo mettendo in guardia il correntista.
La email inviata é la seguente

GIPHY App Key not set. Please check settings