Il Parlamento europeo ha approvato una norma che introdurrà un’unica porta di ricarica per telefoni cellulari, tablet e fotocamere entro il 2024 nell’Unione Europea in una misura che dovrebbe interessare il produttore di iPhone Apple più dei suoi rivali.
La mossa conferma un precedente accordo tra le istituzioni dell’UE e renderà i connettori USB-C utilizzati dai dispositivi basati su Android lo standard dell’UE, costringendo Apple a cambiare la sua porta di ricarica per iPhone e altri dispositivi.
Il cambiamento era stato discusso per anni ed è stato spinto dalle lamentele degli utenti iPhone e Android sul dover passare a caricabatterie diversi per i loro dispositivi.
“Man mano che la ricarica wireless diventa più diffusa, la Commissione europea dovrà armonizzare i requisiti di interoperabilità entro la fine del 2024 per evitare di avere un impatto negativo sui consumatori e sull’ambiente. Ciò eliminerà anche il cosiddetto effetto “lock-in” tecnologico, per cui un consumatore diventa dipendente da un unico produttore”, ha affermato il Parlamento europeo in un comunicato stampa.
“Questi nuovi obblighi porteranno a un maggiore riutilizzo dei caricabatterie e aiuteranno i consumatori a risparmiare fino a 250 milioni di euro (246 milioni di dollari) all’anno su acquisti di caricabatterie non necessari. I caricatori smaltiti e non utilizzati rappresentano circa 11 000 tonnellate di rifiuti elettronici all’anno nell’UE”.
Tra i grandi fornitori di dispositivi elettronici per i clienti europei, Apple dovrebbe essere tra i più colpiti, ma gli analisti si aspettano anche un possibile effetto positivo perché potrebbe incoraggiare gli acquirenti ad acquistare gli ultimi gadget dell’azienda invece di quelli senza USB-C.
Il Parlamento europeo ha approvato un’unica porta di ricarica per smartphones a partire dal 2024

GIPHY App Key not set. Please check settings