in , , ,

Fujifilm X-H2, difficile non perdere la testa

editoriale italiano

Fujifilm presenta oggi la X-H2. Sarà disponibile da fine settembre ma le premesse della presentazione sono strabilianti.
Il limite di “qualità dell’immagine” viene ormai superato costantemente da Fuji in maniera abbondante con il lancio dei nuovi prodotti e questa X-H2 non é da meno.
Sembra che ormai sia indefinito cercare di comprenderne il margine di miglioramento.
Si passa da un formato APS-C che guadagna il nuovo sensore X_Trans CMOS 5 HR da 40,2 MP che permette una registrazione a 8K/30P.

fujifilm editoriale italiano


Il solo corpo macchina sarà in vendita a €2.299,99 mentre il kit X-H2 con ottica XF16-80mm raggiungerà €2.799,99 e per dirla tutta non sono briciole, ma per la qualità che permette di raggiungere é davvero una cifra che sino ad un paio di anni fa sembrava impossibile.
L’ennesima mirrorless della serie X che ti conquista per davvero ed ora lo fa anche per la registrazione interna che raggiunge uno step più elevato grazie agli 8k/30P.
Ma non é tutto. La sensibilità ISO standard minima é pari a ISO125, la velocità massima dell’otturatore raggiunge 1/180.000 di secondo con otturatore elettronico. la funzione Pixel Shift Multi Shop aiuta ad aumentare la risoluzione dell’immagine.
Passando poi all’AF e al rilevamento del soggetto basato sulla tecnologia Deep Learning che riconosce e traccia automaticamente una gamma ben più vasta di soggetti come animali e uccelli.
La stabilizzazione dell’immagine IBIS (in body image stabilization) a 5 assi che raggiunge fino a 7 stop di compensazione.
Un EVF da 5,76 milioni di pixel con ingrandimento 0,8x, nonché uno slot per schede di memoria compatibile con le CF express TM di tipo B.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Giuseppe Galli

editoriale italiano

L’uragano Kay é arrivato in Messico e ora risale verso la California

editoriale italiano

Un dispositivo portatile che aiuta a rilevare il cancro al seno vince il premio James Dyson in Inghilterra