in , , ,

A Torino si testano le prime navette elettriche a guida autonoma

editoriale italiano

L’Italia sembra destinata a ottenere rapidamente il suo primo dispositivo di trasporto pubblico a guida autonoma, con navette elettriche che ora solcano le strade di Torino. L’auto autosufficiente è stata realizzata tramite la start-up francese Navya e trasporterà fino a 14 persone (11 sedute e tre in piedi). Tuttavia, sarà esaminato nel funzionamento senza passeggeri fino a ottobre 2022.
Dopo i controlli, il primo viaggio in solitaria potrebbe essere previsto a marzo 2023 lungo un percorso di due chilometri all’interno dello spazio dell’istituto medico di Torino.
Il veicolo può raggiungere un ritmo massimo di 25 km/h e ha una durata media della batteria di circa 9 ore. Da ottobre 2022 a marzo 2023, sarà in servizio per sei ore nei giorni feriali e quattro ore nei giorni festivi, con corse che possono essere prenotate tramite l’app auTonomo GTT. L’auto potrà essere utilizzata anche da persone con disabilità, grazie ad una piattaforma mobile che consente alle persone disabili di salire a bordo.
La sfida pilota di Torino, coordinata tramite Fondazione LINKS e controllata tramite GTT, prevede versatili servizi di reperibilità per il trasporto pubblico (il percorso, oltre alle istanze bus, è predefinito ma ora non allacciato) su autovetture autosufficienti.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Davide Foschi

editoriale italiano

La catena Chipotle in America regala 1 milione di dollari in burritos agli insegnanti

editoriale italiano

Il ritorno alla musica di Britney Spears insieme ad Elton John