in , ,

Il rover della Nasa su Marte ha raccolto il primo campione minerale

editoriale italiano

Il rover scientifico Perseverance della NASA su Marte ha raccolto e immagazzinato il primo dei numerosi campioni di minerali che l’agenzia spaziale statunitense spera di recuperare dalla superficie del Pianeta Rosso per l’analisi sulla Terra.
Gli strumenti collegati a Perseverance e gestiti da specialisti di missione del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA vicino a Los Angeles hanno perforato un nucleo di roccia leggermente più spesso di una matita da un antico letto di lago, quindi lo hanno sigillato ermeticamente in un tubo campione di titanio all’interno del rover.
L’impresa, compiuta il 1 settembre e confermata pubblicamente dalla NASA nella tarda serata di lunedì, ha segnato il primo campione di minerali di questo tipo ottenuto dalla superficie di un altro pianeta, secondo l’agenzia spaziale.
Il capo della NASA ed ex astronauta Bill Nelson lo ha salutato come “un risultato epocale”.
L’agenzia spaziale prevede di raccogliere fino a 43 campioni di minerali nei prossimi mesi dal pavimento del cratere di Jerezo, un ampio bacino dove gli scienziati pensano che l’acqua scorresse e la vita microbica potrebbe essere fiorita miliardi di anni fa.
Il veicolo a sei ruote, delle dimensioni di un SUV, dovrebbe anche esplorare le pareti di sedimenti depositate ai piedi di un residuo del delta del fiume una volta inciso in un angolo del cratere e considerato un punto privilegiato per lo studio.
La raccolta di minerali è il cuore del progetto Perseverance da 2,7 miliardi di dollari.
Sono previste due future missioni su Marte, che saranno condotte congiuntamente dalla NASA e dall’Agenzia spaziale europea, per recuperare quegli esemplari nel prossimo decennio e riportarli sulla Terra, dove gli astrobiologi li esamineranno alla ricerca di segni di minuscoli organismi fossilizzati.
Tali fossili rappresenterebbero la prima prova conclusiva che la vita sia mai esistita oltre la Terra.
Perseverance, il quinto e di gran lunga più sofisticato rover che la NASA ha inviato su Marte dal suo primo, Sojourner, arrivato nel 1997, è atterrato nel cratere di Jerezo a febbraio dopo un volo di 293 milioni di miglia dalla Terra.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Miriam Parodi

editoriale italiano

Trovati 1.500 kg di cocaina su di una barca vicino a Plymouth

editoriale italiano

Il Napoli vince, la Juve si fa ancora male da sola