I ricercatori hanno coltivato cellule cerebrali in un laboratorio che hanno imparato a giocare al videogioco simile al tennis degli anni ’70, Pong.
Dicono che il loro “mini-cervello” può percepire e rispondere al suo ambiente. Scrivendo sulla rivista Neuron, il dottor Brett Kagan, della società Cortical Labs, afferma di aver creato il primo cervello “senziente” cresciuto in laboratorio.
Altri esperti descrivono il lavoro come “eccitante”, ma affermano che chiamare le cellule cerebrali senzienti sta andando troppo oltre.
“Non potremmo trovare termine migliore per descrivere il dispositivo”, afferma il dottor Kagan. “È in grado di acquisire informazioni da una fonte esterna, elaborarle e quindi rispondere in tempo reale”.
I mini-cervelli sono stati prodotti per la prima volta nel 2013 per studiare la microcefalia, una malattia genetica in cui il cervello è troppo piccolo, e da allora sono stati utilizzati per la ricerca sullo sviluppo del cervello.
Ma questa è la prima volta che vengono collegati e interagiscono con un ambiente esterno, in questo caso un videogioco.
Il gruppo di ricerca ha fatto crescere cellule cerebrali umane cresciute da cellule staminali e alcune da embrioni di topo fino a una raccolta di 800.000, hanno poi collegato questo mini-cervello al videogioco tramite elettrodi che rivelano da che parte si trovava la palla e quanto lontano dalla racchetta.
Cellule cerebrali coltivate in laboratorio hanno imparato a giocare con un gioco degli anni ’70

GIPHY App Key not set. Please check settings