in , , ,

Chiamare “calvo” qualcuno al lavoro é una molestia sessuale

editoriale italiano

Chiamare qualcuno calvo al lavoro è una molestia sessuale, lo ha stabilito un tribunale del lavoro.
La decisione si riferisce a un ricorso presentato da Tony Finn contro la British Bung Company con sede nel West Yorkshire, dove ha lavorato come elettricista per 24 anni prima di essere licenziato nel maggio 2021.
Si è lamentato di essere stato vittima di molestie sessuali, a causa dei commenti fatti sulla sua mancanza di capelli, incluse le continue battute sulla sua calvizie dal supervisore della fabbrica Jamie King.
Descrivendo l’argomento, Finn ha riferito un episodio: “Stavo lavorando su una macchina che dovevo coprire in attesa di una riparazione specialistica. “Le copertine sono state tolte ed era evidente che Jamie King l’aveva appena fatto lui”.
“Quando gliene ho parlato, ha iniziato a chiamarmi uno stupido stronzo pelato e ha minacciato di aggredirmi.”
La discussione con il signor King, che ha 30 anni meno del signor Finn, ha preoccupato Finn per la sua stessa sicurezza personale.
Al tribunale di tre persone, guidato dal giudice Jonathan Brain, è stato chiesto di stabilire se chiamare qualcuno calvo sia un insulto o costituisca una molestia. “A nostro giudizio, c’è una connessione tra la parola ‘calvo’ da un lato e la caratteristica protetta del sesso dall’altro”, ha affermato la sentenza.
“L’avvocato della società aveva ragione nel sostenere che le donne, così come gli uomini, potrebbero essere calvi. “Tuttavia, come garantiranno tutti e tre i membri del tribunale, la calvizie è molto più diffusa negli uomini rispetto alle donne”. “Troviamo che sia intrinsecamente correlato al sesso”.
Dunque sì, chiamare una persona “calvo” sul posto di lavoro potrebbe da oggi rientrare nell’ambito delle molestie sessuali.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Manuela Cigoli

editoriale italiano

La Spagna ha congelato beni e proprietà di 15 oligarchi russi

editoriale italiano

Editoriale Italiano si rinnova lasciando ai lettori la possibilità di fare informazione