in , , ,

Draghi si dimette, Mattarella rifiuta le dimissioni e l’Italia trema di fronte ad un autunno incerto e freddo

editoriale italiano

Tutto in poche ore. Draghi si dimette, certo di non avere più l’appoggio politico necessario per governare il paese ed il presidente Mattarella che rifiuta le sue dimissioni, certo che si possa trovare un punto di incontro.
La politica del tirare a campare ha sempre governato questo paese e dunque anche in questo caso si cercano capri espiatori in Conte o nel M5S pur di addivenire ad una soluzione che possa ancora una volta accontentare tutti.
Ma chi lo ha mai detto che la politica deve accontentare tutti. Questo é un atteggiamento tipicamente italiano, dove chi viene nominato o chi per sbaglio occupa una qualsiasi poltrona di governo ne assume la forma e la somiglianza a tal punto da non volersene staccare più. Alla faccia dei proclami politici da piazza, delle dichiarazioni di intenti, nessun problema se per farlo si cambia ideologia di vita, di pensiero e di parola, per quanto per alcuni l’espressione di parola possa ancora essere un ostacolo insormontabile.
Alla fine però una domanda ce la si deve porre: ma le persone che si aggrappano alle poltrone non dovrebbero essere scelte dal popolo per tramite di un referendum, una votazione?
Ora, c’é stata la pandemia, la guerra in Ucraina, i problemi causati dalla Russia che ci terrà a fresco per il prossimo inverno, ma alla fine non dovremmo democraticamente scegliere noi quale governo avere?
Con il rispetto, enorme rispetto per l’operato di Draghi in questi mesi di emergenza, non potrebbe essere arrivato il momento di dare in mano il paese a coloro che dal paese verrebbero votati?
Non sarebbe arrivato il momento di credere nella libertà di scelta ancor prima di quella di pensiero?
E con altrettanto rispetto, chi se ne frega di quello che pensano in Russia o da al tre parti di quello che accade da noi.
Ci vuole coraggio per fare questo cambiamento, ci vuole molto più coraggio che pensare di lasciare le cose come sono.

What do you think?

392 Points
Upvote Downvote

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by andrea montelli

editoriale italiano

Oltre 200 elefanti sono stati sedati e trasferiti da un parco in Malawi ad un’altra riserva

editoriale italiano

Lewandowski al Barcellona per 50 milioni di euro