Il decollo per la missione Double Asteroid Redirection Test (DART) è previsto per domani e il veicolo spaziale è stato collegato alla struttura di un Falcon 9 di SpaceX presso la Vandenberg Space Force Base in California.
La collisione della navicella spaziale DART sarà osservata dal satellite LICIACube.
La stessa navicella spaziale DART ha all’incirca le dimensioni di una piccola automobile e la missione è supportata dal Johns Hopkins Applied Physics Laboratory.
Alla fine colpirà il suo obiettivo, un asteroide, e, si spera, sposterà la sua orbita, il tutto mentre viene osservato dal satellite LICIACube sviluppato dall’agenzia spaziale italiana.
Sarà la prima dimostrazione in assoluto della tecnica dell'”impatto cinetico” per modificare il moto di un asteroide nello spazio.
Al culmine della missione da 330 milioni di dollari, DART si schianterà contro un doppio asteroide vicino alla Terra noto come Didymos e Dimorphos, con quest’ultimo che è stimato in circa 160 metri di dimensione.
Una piccola navicella della NASA colpirà un asteroide per fargli cambiare rotta

GIPHY App Key not set. Please check settings