In questi giorni ai negozi in Francia verrà ordinato di chiudere le porte quando utilizzano l’aria condizionata e di limitare l’illuminazione al neon nel tentativo di ridurre lo spreco di energia, ha affermato un ministro francese.
Queste regole, già in vigore in alcune aree, saranno implementate in tutta la Francia, ha dichiarato al quotidiano Journal du Dimanche il ministro per la transizione ecologica Agnes Pannier-Runacher.
I costi energetici in Europa sono aumentati vertiginosamente dall’invasione russa dell’Ucraina.
I negozi saranno multati fino a € 750 per aver infranto la regola dell’aria condizionata.
Lasciare le porte aperte quando l’aria condizionata è accesa è “assurdo”, ha detto la signora Pannier-Runacher alla stazione radio locale RMC.
Nei prossimi giorni emetterà due decreti sullo spreco di energia, ha detto al Journal du Dimanche.
“Il primo amplierà il divieto di pubblicità luminosa, qualunque sia la dimensione della città, tra l’01:00 e le 06:00”, ha affermato.
“Il secondo vieterà ai negozi di aprire le porte mentre l’aria condizionata e il riscaldamento funzionano”.
Il divieto di insegne al neon è già in vigore nelle aree con una popolazione inferiore a 800.000 abitanti. Aeroporti e stazioni sono esenti.
Shell ha avvertito che il razionamento energetico non può essere escluso nell’UE, poiché la regione lotta per far fronte all’interruzione delle forniture di gas dalla Russia.
La Francia continua a sperimentare un clima caldo estremo, aumentando la domanda di aria condizionata.
Ai negozi francesi é stato ordinato di chiudere le porte quando usano l’aria condizionata e limitare l’illuminazione

GIPHY App Key not set. Please check settings