Gli americani hanno perso 2,7 miliardi di dollari a causa di truffe originate sui social media tra gennaio 2021 e giugno 2023, afferma un nuovo rapporto della Federal Trade Commission.
Questo è molto più di quanto i consumatori abbiano perso in altre truffe online: 700 milioni di dollari in più delle truffe da un sito web e 1,8 miliardi di dollari in più delle truffe via e-mail nello stesso periodo, afferma la FTC.
I metodi sono i più svariati e diversificati, dalle truffe romantiche ai falsi commercianti, o ai truffatori che prendono il controllo dei tuoi profili sui social media e truffano i tuoi amici con i soldi.
In alcuni casi, i truffatori creano persino annunci pubblicitari, utilizzando gli strumenti di ogni piattaforma di social media, per indirizzare gli utenti in base all’età, agli interessi e agli acquisti passati. Gli utenti più giovani sono particolarmente a rischio: le vittime di frode di età compresa tra 18 o 19 anni avevano maggiori probabilità di cadere vittime sui social media durante i primi sei mesi del 2023 rispetto alle persone di età compresa tra 20 e 29 anni, secondo i dati della FTC.
in News
In pochi mesi gli americani hanno perso 2,7 miliardi per le truffe sui social
